Grado della Celebrazione: FERIA - Colore liturgico: VERDE
La Chiesa, nata dalla preghiera del Maestro, è una comunità di uomini e donne diversi in tutto ma uniti dalla passione per il Cristo! Non ci siamo scelti, ma il Signore ci ha scelti e i nostri difetti non sono un limite insuperabile per la straordinaria opera di Dio. Impariamo a diventare Chiesa secondo il cuore di Dio, secondo il progetto del Maestro Gesù...
La Chiesa, nata dalla preghiera del Maestro, è una comunità di uomini e donne diversi in tutto ma uniti dalla passione per il Cristo! Non ci siamo scelti, ma il Signore ci ha scelti e i nostri difetti non sono un limite insuperabile per la straordinaria opera di Dio. Impariamo a diventare Chiesa secondo il cuore di Dio, secondo il progetto del Maestro Gesù...
Dal vangelo secondo Luca (6, 12-19)
Passò tutta la notte pregando e scelse dodici ai quali diede anche il nome di apostoli.
In quei giorni, Gesù se ne andò sul monte a pregare e passò tutta la notte pregando Dio. Quando fu giorno, chiamò a sé i suoi discepoli e ne scelse dodici, ai quali diede anche il nome di apostoli: Simone, al quale diede anche il nome di Pietro; Andrea, suo fratello; Giacomo, Giovanni, Filippo, Bartolomeo, Matteo, Tommaso; Giacomo, figlio di Alfeo; Simone, detto Zelota; Giuda, figlio di Giacomo; e Giuda Iscariota, che divenne il traditore.
Disceso con loro, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidòne, che erano venuti per ascoltarlo ed essere guariti dalle loro malattie; anche quelli che erano tormentati da spiriti impuri venivano guariti. Tutta la folla cercava di toccarlo, perché da lui usciva una forza che guariva tutti.
Passò la notte pregando

Preghiera
Signore
Gesù, insegnaci a rivolgerci al Padre prima di iniziare qualunque
attività, soprattutto quando il cammino si fa difficile, quando le
preoccupazioni o le decisioni importanti ci tolgono la pace; insegnaci a
scolpire nel cuore i nomi degli amici, per non dimenticarli mai più,
qualunque cosa accada; insegnaci ad elevare lo spirito il più in alto
possibile, nel silenzio e nella solitudine, per metterci in
comunicazione con il Padre e, poi, “scendere a valle” per incontrare i
fratelli in difficoltà e servirli come Tu, Gesù, ci hai insegnato.